Comete
255P LEVY
- Dettagli
- Visite: 4516
255P LEVY
La cometa P/2006 T1 Levy è stata scoperta il 02/10/1986, da David Levy, nei pressi di Saturno, osservado con il suo telescopio da 40 cm in visuale, quando aveva una luminosità di 10 mag.
La cometa ha un periodo orbitale di 5.25 anni ed appartinre alla famiglia cometaria di Giove.
Il 17/12/2011 è stata ritrovata ( MPEC Y07: P/2006 T1 = 2011 Y1 (Levy).
Di seguito l'immagine ottenuta dall'osservatorio 104 di San Marcello, mag. 18.2.
P/2006 T1 = 2011 Y1 (Levy) = 255P
Epoch 2006 Sept. 22.0 TT = JDT 2454000.5
T 2006 Oct. 7.43146 TT MPC
q 0.9895425 (2000.0) P Q
n 0.18774615 Peri. 179.45434 -0.16146858 -0.93700373
a 3.0205685 Node 279.81019 +0.90424771 -0.01474480
e 0.6723986 Incl. 18.32204 +0.39530238 -0.34900803
P 5.25
From 262 observations 2006 Oct. 2-2011 Dec. 17, mean residual 0".63.
C/2011 Y3 (BOATTINI)
- Dettagli
- Visite: 4147
COMET C/2011 Y3 (BOATTINI)
Arriva babbo natale e le sue comete....
Andrea Boattini dal G96 Mt. Lemmon Survey scopre la sua 21ima Cometa: C/2011 Y3.
M.P.E.C. 2011-Y50 -
CBAT No. 2959 Central Bureau for Astronomical Telegrams
"... Images acquired by P. Bacci, L. Tesi, and G. Fagioli with a 0.60-m f/4 reflector on Dec. 27.8 show a diffuse coma of diameter 14" and a tail 22" long in p.a. 234 deg. "
Da 104 san marcello abbiamo fatto il Follow-up della Cometa,
ecco la nostra immagine di conferma.
C/2009 P1 Garradd
- Dettagli
- Visite: 3997
C/2009 P1 Garradd
La cometa C/2009 P1 Garradd. mostra, una probabile coda di ioni.
Nell'immagini seguenti, riprese dall' osservatorio astronomico di 104- San Marcello, la sera del 26/09/2011, si cerca di evidenziare questo particolare.
C/2009 P1 Garradd,
- Dettagli
- Visite: 4292
C/2009 P1 M71
La bella cometa C/2009 P1 Garradd, nel suo percorso sulla volta celeste da spettacolo !
La sera del 27/08/2011 si avvicina all'ammasso globulare M71.
Dall'osservatorio di 104 - San Marcello Pistoiese, Bacci P., Tesi L, e Fagioli G. hanno seguito l'oggetto chiomato, effetuando riprese da 60 secondi ciascuna.
La cometa di mag 8.2 si trova D=1.39 R=2.20., con un motion di 2.42"/min PA 277.
Ecco un animazione del passaggio "radente" della cometa.
Somma di 10 frame, ognuno composta da 10 immagini da 60 secondi ciascuno.
45P Honda-Mrkos-Pajdusakova
- Dettagli
- Visite: 5154
45P
Riecco la cometa 45P Honda-Mrkos-Pajdusakova....
Immagini ripresa dall'osservatorio astronomico 104 San Marcello la notte del 30/07/2011.
La cometa molto brillante ha una m1 =12, con un elevatoto moto proprio di 2.20"/min, PA 161.
Si vede ben evidente la classica chioma ed una bella coda.
Sulla lista internazionale qualcuno avevava ipotizzato che la cometa si fosse frammentata.. o qualcosa del genere, dalle nostre immagini e da altri al momento la cometa sembra in piena salute.