Bolide 9 giugno
- Dettagli
- Visite: 11911
Bolide del 9 giugno delle ore 200045 di magnitudine -2.6 origine sporadica
Nell'immagine è ben visibile l'esplosione (flare) finale.
Bolide del 9 giugno delle ore 200045 di magnitudine -2.6 origine sporadica
Nell'immagine è ben visibile l'esplosione (flare) finale.
L’asteroide (4258) Berg è stato osservato dalla Sezione “Asteroidi”...
In una zona remota, nei dintorni dell’Isola di Jan Mayen, nel mare di Norvegia, a qualche centinaio di chilometri a nord dell’Islanda, alle ore 21:22 UT, improvvisamente nel cielo è comparsa una palla di fuoco luminosa, che dopo pochi secondi si è spenta. Un’esplosione equivalente a 2-3 kT TNT avvenuta in atmosfera, causata dall’impatto di un piccolo asteroide di circa 2-3 metri di diametro. ...
L'asteroide 3657 Ermolova è binario! Lo annuncia la CBAT 4861 del 28/09/2020. Grazie ad una collaborazione internazionale guidata dall'astronomo Petr Pravec che conduce la Photometric Survey for Asynchronous Binary Asteroids è stato possibile determinare il periodo di rotazione principale di 2.60655 +/- 0.00006 hr mentre il satellite ruota in 12.540 +/- 0.003 hr. Gli eventi registrati hanno un...
L'osservatorio della Montagna Pistoiese ha partecipato ad un importante scoperta: l'asteroide (7132)Casulli è risultato essere binario. Di seguito la comunicazione ufficale delle campagna osservativa della Sezione asteroidi dell'UAI. Sul numero 47-3 del Minor Planet Bulleting il resconto delle osservazioni L’asteroide (7132) Casulli è un asteroide di fascia principale scoperto da A. Vagnozzi il...
Si conclude trionfalmente il 2019 per l’Osservatorio Astronomico della Montagna Pistoiese, struttura del Comune di San Marcello Piteglio e gestita dal GAMP – Gruppo Astrofili Montagna Pistoiese. La Planetary Society con sede a Pasadena (USA) ha infatti assegnato il prestigioso premio Shoemaker NEO GRANT 2019 ai ricercatori del GAMP che, a seguito di un bando internazionale, hanno ottenuto un...
1I/‘OUMUAMUA il primo oggetto interstellare. La provenienza di Asteroidi o Comete dall'esterno del Sistema Solare era stata ipotizzata da molti studiosi, in ultimo quello effettuato dall'astronomo Toni Engelhardt et all. nell'articolo pubblicato l' 8 febbraio 2017 dal titolo “An Observational Upper Limit on the Interstellar Number Density of Asteroids and Comets”, nel quale vengono descritte...