C/2012 K5 (LINEAR)
- Dettagli
- Visite: 4605
Comet C/2012 K5 (LINEAR)
La sera del 25 maggio dall'osservatorio astronomico 704 Lincoln Laboratory ETS, New Mexico.
veniva avvistato un nuovo oggetto con un orbita peculiare,che entrava a far parte della NEOCP.
Dall'osservatorio B33 di Libbiano Peccioli la sera del 27 maggio osserviamo l'oggetto.
In virtu delle effemeridi preliminari pubblicate sul MPC decidiamo di approfondire la nostra ricerca al fine di evenzenziare se si tratti o meno di una cometta.
Con Emilio Rossi, decidiamo di effettuare pose da 30 secondi ciascuna.
Man mano che vengono acquisite immagine notiamo una leggere chioma intorno all'oggetto.
Successivamente riusciamo ad evidenziare un lieve coda come nella seguente immagine.
Somma di 40 immagini si evidenzia al centro l'aspetto cometario dell'oggetto, si inizia ad intravedere una leggera coda .
Continuiamo a segure l'ooggetto ed ecco la somma di 75 immagini da 30 secondi, con una risoluzione di circa 1.7"/pixel . Al momento la luminosità da noi stimata sensa l'utilizzo di filtri era di circa 17.3 mag
In questa immagine con zoom 8x si evidenzia la chioma e la coda della probabile cometa.
Il giorno 28/05/2012 esca la circolare M.P.E.C. 2012-K69 con la quale si annuncia la nuova cometa C/2012 K5 (LINEAR).
Ecco l'orbita della nuova cometa.
Davvero una gran bella soddisfazione.