Contatti
- Dettagli
- Visite: 36063
Apertura al pubblico
L'accesso all'Osservatorio Astronomico della Montagna Pistoiese nelle serate di apertura e' possibile su prenotazione presso la Biblioteca Comunale, sia per le singole persone che per i gruppi e le scolaresche. (Tel. 0573-621289).
Dal 1 luglio al 31 agosto l'osservatorio è aperto Lunedì, Venerdì e Sabato alle ore 21.00, il Martedì e la Domenica mattina per l'osservazione del Sole alle ore 10:00.
Nei periodi di chiusura della Biblioteca Comunale (modificare o annullare prenotazioni, ecc.) chiamare:
347 3213290
Biglietti d'ingresso
Il prezzo del biglietto è di 5.00 euro a persona. Ridotto 3.00 euro (sotto i 14 anni di età)
Pagamento in osservatorio a mezzo Bancomant o Carte di Credito.
Per informazioni ulteriori contattare:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
: Tel. 0573/622220
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
: Tel. 0573/64648
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
: Tel. 0573/630035
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Facebook - Twitter - Youtube Nome Skype gamp104
Iscrizione al GAMP APS
La quota di iscrizione (o rinnovo) al gruppo per l'anno 2022 rimane di 20 Euro. (clicca qui per maggori dettagli)
Come Raggiungere l'osservatorio
Per chi proviene da Pistoia
Proseguire la strada statale 66 che conduce a San Marcello e 1 km circa dopo
Limestre, poco prima di entrare in San Marcello voltare a destra per imboccare
la via che conduce a Gavinana.
Proseguire fino a che, giunti in vista di Gavinana, sulla sinistra si trova il
bivio per Pratorsi. Imboccare la strada per Pratorsi e proseguire per circa
3 km, fino a quando sulla sinistra appare la struttura dell'Osservatorio con
le sue 2 cupole.
In alternativa: è possibile arrivare a Gavinana dal Passo dell'Oppio.
In questo caso arrivati al Passo si deve prendere a destra fino ad arrivare al
quadrivio che conduce a Maresca e a Gaviana: qui girare a sinistra per la nuova
via che passa sotto il paese di Gavinana (senza entrare all'interno).
Percorrere questa strada fino al bivio successivo: a questo punto svoltare a
destra e subito dopo si giunge all'incrocio con la via che conduce a Gavinana:
attraversare la strada per immettersi sulla via per Pratorsi (che è quasi di
fronte).
Per chi proviene da Abetone-Lucca:
Percorrere la statale 66 fino a San Marcello; attraversare il paese e poi, al
bivio che si trova sulla sinistra poco dopo, immmettersi sulla via per Gavinana.
Quando si arriva in vista di questo paese si trova sulla sinistra il bivio per
Pratorsi: imboccare questa strada e proseguire per circa 3 km fino a che si
arriva, situato alla nostra sinistra, all'Osservatorio.